9:00 - 19:00
I nostri orari di apertura lun. - ven.

+39 0825 1887129
Chiamaci per una consulenza gratuita

Author: Sabrina Mautone

Studio legale avvocato Sabrina Mautone > Articles posted by Sabrina Mautone

VITTIME DEL DOVERE – CORRESPONSIONE QUOTA AGGIUNTIVA TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO – INCREMENTO FIGURATIVO DECENNALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

In forza di un ricorso introdotto dallo Studio Mautone innanzi al Tribunale di Cassino, un familiare di una vittima del dovere ha finalmente ottenuto la quota aggiuntiva di cui al trattamento di fine rapporto ai sensi dell’art. 3 c.1 L. 206/04 alla medesima spettante, oltre che l’incremento figurativo decennale di versamenti contributivi e la regolarizzazione, quindi, della relativa posizione previdenziale. La signora è infatti moglie di un ispettore della Polizia il quale, durante lo svolgimento di operazioni di prevenzione e repressione di atti di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico negli anni cosiddetti di piombo (presso l’Università degli Studi di Roma...

Continue reading

Integrazione indennità di malattia mancato adeguamento datore di lavoro normativa emergenziale Covid 19 – Depauperamento lavoratore – Sentenza di accoglimento Tribunale di Napoli Sez. Lavoro e Previdenza

Il legislatore (art. 38 Cost., DL 663/79 conv. In L. 33/80 e art. 2110 c.c.) ha provveduto a fornire giusta tutela a tutti i lavoratori dipendenti nel caso in cui questi si trovino nella materiale impossibilità di svolgere attività lavorativa a causa di una malattia non professionale.  In casi di tal fatta il lavoratore ha diritto a percepire una indennità nella misura e nei termini stabiliti dalla legge e dai contratti collettivi. In ragione dell’emergenza epidemiologica è stata emanata una normativa di maggiore tutela per alcune categorie di lavoratori cosiddetti “fragili”. Ciò posto, il comma 2 dell’articolo 26 dispone che per i...

Continue reading

VALUTABILITÀ AI FINI DEL PERIODO MASSIMO DI ASPETTATIVA DEI PERIODI DI ASSENZA PER MALATTIA DERIVANTI DA CAUSA DI SERVIZIO: ESCLUSIONE

I giorni di assenza nei periodi originati da causa di servizio che però, non abbiano comportato una inidoneità assoluta, come sancito dall’art. 14 del DPR 34/95, non possono rientrare nel computo del periodo massimo di aspettativa. Infatti i periodi di assenza determinati da specifiche cause danno luogo a giustificazione della stessa, per motivazioni differenti che non fanno rientrare il periodo in trattazione nella sommatoria delle giornate. Ciò comporta che alcune assenze, non potendo esser considerate nel computo massimo ai fini della eventuale cessazione dal servizio, devono essere espunte dal calcolo e, seppur consentono al lavoratore di ottenere il beneficio dell’aspettativa, non...

Continue reading